Il costo delle prestazioni professionali varia in base alla tipologia di attività richiesta.
A grandi linee, possono sintetizzarsi con le seguenti:
- Parere verbale*: il cliente riceve da parte del consulente grafologo una risposta al quesito soltanto "a voce";
- Parere pro-veritate scritto*: il cliente riceve un parere scritto la cui risposta al quesito risponde alla verità;
- Perizia asseverata*; il consulente, dopo aver stilato la sua relazione, assevera la perizia, giurando dinanzi al Cancelliere del Tribunale di aver bene e fedelmente proceduto all'incarico
affidatogli al solo scopo di far conoscere la verità;
- Nomina a Consulente Tecnico in un procedimento civile o penale (c.d. C.T.P.).
L'attività di consulente tecnico in un procedimento giudiziario può comprendere (concordemente alle esigenze del cliente) tutte o solo alcune delle seguenti attività:
- Assistenza processuale;
- Partecipazione alle operazioni peritali;
- Note preliminari alla C.T.U. (consulenza tecnica d'ufficio);
- Esame della bozza di C.T.U.;
- Note critiche alla C.T.U.
*in certe situazioni, alcune di queste attività sono espletabili anche a distanza, purché il committente invii copie scansionate delle scritture verificande e delle
qualitativamente e quantitativamente idonee alla valutazione peritale.